Home gs
Canottieri mincio
Società
Storia
Organi sociali
Contatti
Documenti
Facebook
Albo d'oro
Canottaggio
Introduzione
Corsi
Dirigenti delegati
Allenatori
Squadre
Eventi
Archivio
Canoa
Introduzione
Corsi
Dirigenti delegati
Allenatori
Squadre
Eventi
Archivio
Tuffi
Introduzione
Corsi
Dirigenti delegati
Allenatori
Squadre
Eventi
Archivio
Nuoto
Introduzione
Corsi
Dirigenti delegati
Allenatori
Squadre
Eventi
Archivio
Tennis
Introduzione
Corsi
Dirigenti delegati
Allenatori
Squadre
Eventi
Archivio
Beach tennis
Introduzione
Corsi
Dirigenti delegati
Allenatori
Squadre
Eventi
Archivio
Calcio
Introduzione
Corsi
Dirigenti delegati
Allenatori
Squadre
Eventi
Archivio
Introduzione
Corsi
Dirigenti delegati
Allenatori
Squadre
Eventi
Archivio
Tennis
>
Archivio
>
CAMPIONESSE!
CAMPIONESSE!
20/01/2014
Capitan Brighenti con le finaliste
Capitan Brighenti con le finaliste
Questa volta il risultato è quello giusto. Nella seconda finale di Coppa Lombardia in quattro anni la Canottieri Mincio vince per 2-1 in rimonta contro la Motonautica Pavia scaccia l’incubo del 2011, quando la coppa sfuggì nel doppio finale contro il Tc Stazzano. Un successo ancora più prezioso considerando la giovane età delle atlete:
Letizia Spitti
(13 anni),
Martina Franzetti
(20 anni),
Nicole Ballasina
(20 anni) e
Francesca Bottardi
(12 anni), oltre alle due sorelle
Sabbadini
che non hanno giocato ma hanno diviso tensioni e sofferenza con il resto delle compagne. Sono loro a riportare la Mincio in fascia A, unica formazione mantovana a competere con l’elite del tennis lombardo. “Ci siamo ripresi quello che ci era sfuggito di un soffio 2 anni fa – spiega il capitano
Marco Brighenti
– e se ci siamo riusciti è merito dello spirito di sacrificio e del senso di appartenenza alla squadra di tutte le ragazze. Valori che sono emersi soprattutto nella semi finale e nella finale che ci hanno visto recuperare dallo svantaggio iniziale”. Nella finale di domenica la Mincio ha lottato contro atlete più esperte e più capaci di gestire la tensione, soprattutto in un campionato a squadre che da più pressione rispetto ad una competizione singola. Un vantaggio mentale che si fa ancora più forte dopo il primo match perso da Franzetti (3.3), che nonostante un’ottima prova non riesce ad avere la meglio su Jenny Ognissanto (3.1). Il pareggio arriva nel singolare tra Bottardi (3.5) e Serena Tibaldi (4.1), poi è il doppio Bottardi/Ballasina (3.4) a giocarsi tutto contro Ognissanto/Tibaldi. Dopo un inizio nel peggiore dei modi con le avversarie che vincono il primo sfruttando al meglio gli scambi lunghi sulla diagonale da fondo campo, Brighenti chiede alle ragazze di modificare l’inerzia del match, privilegiando il gioco a rete e scambi più brevi. La tattica paga, le avversarie perdono il secondo e si arrendono nel terzo per la festa della Canottieri Mincio.
Risultati:
Ognissanto b Franzetti 6-4, 5-7, 7-3, Bottardi b Tibaldi 6-2, 6-2, Bottardi/Ballasina b Ognissanto/Tibaldi 2-6, 7-5, 7-0.
precedente:
Cano bis - altro titolo regionale
successivo:
Il vizio della finale
Archivio
Condividi
Site map
Copyright © 2009-2019 Società Canottieri Mincio Gruppi Sportivi
Soc. Sportiva Dilettantistica a R.L. a socio unico
Via Santa Maria Nuova, 15 - 46100 Mantova
P.Iva 02138820200
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]