Home
Società
Storia
Organi sociali
Staff operativo
Segreteria e Front Office
Contatti
Informazioni
Permessi
Documenti
Sede
Strutture
Ristorazione e servizi
CanoTour
Fai sport
Servizi
Prenota campi padel
Prenota campi tennis
Area riservata soci
Eventi
calendario eventi
eventi passati
News
Calendario eventi:
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do
Prossimi eventi:
28/04/2025 - 05/09/2025
Torna il Cano Camp! Edizione 2025
calendario »
Ultimi eventi:
24/03/2025
Quattro nuovi tigli per il Pratone
23/03/2025
Incontro con i Soci
27/01/2025
Offerte di lavoro in Canottieri
25/01/2025
Zancuoghi nuovo presidente della Cano
27/12/2024 - 27/12/2024
Addio all'ex presidente Augusto Manerba
eventi passati »
Eventi
>
calendario eventi
>
I corsi e le attività dell'Estate 2022
I corsi e le attività dell'Estate 2022
08/06/2022 - 10/09/2022
CORSO DI YOGA
Lo yoga è stato dichiarato "Patrimonio orale ed immateriale dell'umanità" nel 2016 dall'Unesco, per la sua enorme e positiva influenza su diversi aspetti della persona: dalla salute all'educazione, fino allo spirito artistico. La Canottieri organizza un corso dedicato, tenuto da
Francesca Accorsi,
per avvicinare i Soci a questa disciplina o per perfezionare quanti già la pratichino.
Giovedì 30 giugno
terremo una seduta di pratica gratuita, alle ore 19.30, in luogo ombreggiato ed idoneo, ancora da indentificare. Per iscrizioni ed informazioni contattare la palestra o l'istruttrice
Monica Gorni
(3334149786)
CORSI ACQUAFITNESS - Inizio 13 giugno
ACQUADOLCE CANO Intensità * MARTEDI’- GIOVEDI’ ORE 10,00
E’ l’attività fisica in acqua specifica per la terza età o per persone con particolari esigenze motorie. Una sorta di ginnastica antalgica che si esegue con movimenti dolci, progressivi e proporzionati al soggetto, il tutto per recuperare e migliorare coordinazione, mobilità e tono in tutto il corpo. Inoltre si pone come obiettivo la correzione di posture dannose per la nostra colonna vertebrale. L’acqua, porta numerosi benefici: la riduzione del peso permette di svolgere tutti i movimenti in maniera più lenta ed allungata, senza sollecitare in maniera eccessiva le articolazioni. Il microclima della piscina, caldo e umido, sanificato e con una ridottissima presenza di allergeni, per l’anziano rappresenta l’ambiente ideale Una lezione alla portata di tutti.
HIDROGYM ACQUA ALTA Intensità *** LUNEDI’- GIOVEDI’ ORE 13,15
La lezione viene svolta con cinture galleggianti. Gli esercizi richiedono un controllo della posizione di base e coinvolgono sempre tutti i distretti muscolari con un notevole consumo calorico. Attività multilaterale con elementi di nuoto, pallanuoto e remate.
GYMCIRCUIT ACQUA BASSA
Intensità*** MARTEDI’- GIOVEDI’ ORE 18,30
Migliora il tuo tono muscolare sfruttando il continuo idromassaggio vascolare per un effetto benefico anche sull’apparato sanguigno. L'aquagym è un'attività divertente, stimolante, con l'utilizzo di attrezzi che incrementano la resistenza. E' adatta a persone allenate che sono alla ricerca di un lavoro intenso, a ritmo di musica, che garantisca risultati rapidi ed evidenti nella tonificazione generale del corpo.
REGOLAMENTO AQUAFITNESS
Le lezioni possono essere prenotate al front-office entro 1 ora prima dell’inizio della lezione compilando il modulo di iscrizione e versando la quota. Il recupero per motivi personali dovrà essere effettuato nella validità del pacchetto. Le lezioni perse non sono rimborsabili nè recuperabili. Il recupero sarà possibile nel momento in cui il responsabile di vasca dichiarerà l’inagibilità della vasca. È richiesto un minimo di 3 iscritti.
Il certificato medico è
OBBLIGATORIO PER TUTTI I CORSI
COSTO PER OGNI CORSO AQUAFITNESS , 8 INGRESSI
€ 60,00
(CONSECUTIVE)
COSTO STAGIONALE GESTANTI E ACQUADOLCE
: 10 INGRESSI
€ 55,00
CORSI DI NUOTO - Inizio 13 giugno
CORSO DI ACQUATICITA’ BABY
€ 50,00 SOCI € 60,00 NON SOCI ( ISCRITTI AL CRED )
4 LEZIONI SETTIMANALI DAL LUNEDI’ AL VENERDI’
(3-5 anni) lezioni di 30 min : mattino 10.00/10.30- 10.30/11.00, pomeriggio 16.00/16.30 -16.30/17.00 -17.00/17.30 – 17.30/18.00
(6/8 anni) Lezione da 45 min.: mattino 10.00/10.45 - 10.45/11.30 - 11.30/12.15, pomeriggio 16.15/17.00 - 17.00/17.45 - 17.45/18.30 - 18.30/19.15
CORSI INDIVIDUALI
€ 75,00 SOCI € 85,00 NON SOCI ( ISCRITTI AL CRED )
4 LEZIONI SETTIMANALI DAL LUNEDI’ AL VENERDI’
Orari: Mattino 9.00/9.45 - 9.45/10.30 - 10.30/11.15 – 11.15 /12:00 -12.00/12.45
Pomeriggio 14.45/15.30 - 15.30/16.15 - 17.45/18.30 - 18.30/19.15
CORSO PROPAGANDA
€ 30,00
SOCI
(costo per settimana)
DAI 6 AI 8/9 ANNI
Questo corso nasce come transizione tra la scuola nuoto e l'agonismo. L'obiettivo principale è migliorare la tecnica natatoria attraverso l'attività ludico-motoria.
LA PROPOSTA SI DISTINGUE DALLA SCUOLA NUOTO PER:
• PRESENZA DI ALLENATORE FEDERALE
• AGGIUNTA DI ELEMENTI CARATTERIZZANTI IL NUOTO AGONISTICO
• MULTILATERALITA’ (SI UTILIZZANO GESTI DI ALTRI SPORT ACQUATICI COME SINCRONIZZATO, TUFFI, PALLANUOTO ECC…)
PER ACCEDERE AL CORSO E’ NECESSARIO NUOTARE IN MODO COMPLETO ALMENO DUE STILI.
CORSO BISETTIMANALE: MARTEDI - GIOVEDI 16.15/17.00
CORSO
GIORNI
ORARI
COSTO
SCUOLA NUOTO SUPER CORSO
(RAGAZZI/ STUDENTI Dai 10 ai 15 anni)
LUNEDI’ -VENERDI’
18:00/18:45 *
€ 30,00 SOCI
(per settimana)
CORSO BISETTIMANALE NUOTO ADULTI
(Da 16+)
LUNEDI’-VENERDI’
12.30/13.15 - 19,00/19,45 *
€ 30,00 SOCI
(per settimana)
REGOLAMENTO CORSI DI NUOTO
Tutti i corsi devono essere prenotati e saldati per l’intera quota al Front-office all’atto dell’iscrizione, dal lunedì al sabato mattino. Le lezioni perse non sono rimborsabili né recuperabili. Il recupero sarà possibile nel momento in cui il responsabile di vasca dichiarerà l’inagibilità della stessa. Eventuali recuperi verranno svolti il mercoledì e/o il sabato mattina.
Il recupero, per motivi personali, dovrà essere effettuato nella validità del pacchetto.
Il certificato medico è OBBLIGATORIO
CORSI TUFFI
E’ una delle discipline più adrenaliniche che si possano svolgere in sede. Sport e arte fusi in un'unico sport. La Canottieri Mincio vanta una lunga tradizione, vieni a scoprire i tuffi con una prova gratuita!
Prenota presso la segreteria (0376 391700) segreteria@canottieri.com
2.3 Aspetti didattici
Attività natatoria genitore-bambino (da 3 mesi sino, indicativamente, a 3 anni):
L
’
attività si svolge con un genitore in acqua, che sostiene e manipola il bambino. L
’
istruttore opera fuori dall
’
acqua, coordina l
’
attività e suggerisce giochi ed esercitazioni mantenendo la distanza interpersonale di almeno 2 metri.
Attività natatoria bambini (indicativamente a partire da 3 anni sino a 6 anni):
L
’
attività si svolge con l
’
istruttore, dotato di mascherina, preferibilmente fuori dall
’
acqua, che conduce il corso con numeri ridotti di allievi e dotato di asta flessibile da utilizzare come supporto e sostegno per i nuotatori. Laddove necessario l
’
istruttore può operare in acqua con la mascherina.
Attività natatoria bambini e ragazzi (6 – 14 anni):
L
’
attività si svolge con l
’
istruttore fuori dall
’
acqua, che conduce il corso con numeri ridotti di allievi e dotato di asta flessibile da utilizzare come supporto e sostegno per i nuotatori.
Attività natatoria adulti (oltre i 14 anni):
L
’
attività si svolge con l
’
istruttore fuori dall
’
acqua, dotato di mascherina, che conduce il corso con numeri ridotti di allievi e dotato di asta flessibile da utilizzare come supporto e sostegno per i nuotatori.
Attività di fitness in acqua:
L
’
attività si svolge con l
’
istruttore fuori dall’ acqua, che conduce la classe.
precedente:
Torneo Open Amici di Abeo
successivo:
Inaugurazione Terrazza
calendario eventi
Condividi
Tag directory
Site map
Copyright © 2009-2025 Canottieri Mincio Soc. Coop.
Mantova - Italy
P.Iva IT00211190202
Registro Imprese di Mantova: REA 182100
[Privacy policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]